Academy
Che tu sia un principiante affascinato dall’eleganza della scherma o un atleta esperto in cerca della massima precisione, la Fencing Academy del Forte Village ti offre un’opportunità straordinaria: allenarti con Valentina Vezzali, leggenda indiscussa del fioretto.
Se c’è un’arma che incarna tecnica, velocità e strategia, è proprio il fioretto, e chi meglio di Valentina, la schermitrice più titolata della storia, può insegnarne l’arte? Con la sua esperienza, la sua determinazione e il suo talento senza pari, sarà al Forte Village per condividere i segreti che l’hanno resa una campionessa olimpica e mondiale.
All’interno dello Sport Academy Center, dotato di quattro pedane professionali con le migliori tecnologie, potrai affinare la tua tecnica e migliorare la tua strategia sotto la guida di maestri esperti. Che tu voglia apprendere le basi o perfezionare il tuo stile, troverai un programma su misura per te.
Indossa la maschera, impugna la tua arma e vivi un’esperienza unica con Valentina e i nostri allenatori d’eccellenza. Sono previste lezioni di gruppo, suddivise in cinque giornate dal lunedì al venerdì, e sessioni individuali con i coach. Un’occasione irripetibile per entrare nel cuore della scherma con chi ne ha fatto la storia.
L’arte della scherma è una disciplina che si concentra sull’abilità di utilizzare armi bianche, come spade o fioretti, in un contesto sia sportivo che storico. Le sue radici risalgono a secoli fa, quando la scherma era considerata una parte essenziale dell’addestramento militare e della difesa personale. Oggi, la scherma si pratica principalmente in tre forme principali:
Scherma sportiva (scherma olimpica): È una disciplina competitiva dove gli atleti combattono seguendo precise regole e protocolli di sicurezza. Le varianti includono la spada, il fioretto e il sciabola.
Scherma storica: Questo ramo si concentra sull’accuratezza storica e sulla riproduzione di tecniche di combattimento utilizzate in epoche passate. Gli praticanti spesso studiano manuali antichi e mettono in pratica tecniche di combattimento tradizionali.
Scherma artistica: Questa forma di scherma si concentra sull’estetica e sulla performance teatrale, spesso combinando movimenti di scherma con coreografie e narrazioni artistiche.
Indipendentemente dalla forma, l’arte della scherma richiede un alto grado di abilità tecnica, reattività, coordinazione e strategia. Oltre a essere un’attività fisica impegnativa, la scherma promuove anche valori come disciplina, rispetto per gli avversari e il miglioramento personale continuo.
Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua Academy chiama il +39 070 9218818 o scrivi a holiday@fortevillage.com